| 
 | ||
Atri (TE), 29 luglio 2025 – Dopo un periodo di accorpamento alla Cardiologia, il reparto di?Lungodegenza dell’Ospedale San Liberatore torna oggi nella propria sede originaria. Il traguardo è stato possibile grazie alle donazioni della società civile.
La Banca di Credito Cooperativo di Castiglione Messer Raimondo e Pianella aveva già sostenuto l’Ospedale di Atri con la donazione di un maxi schermo per l’attività formativa nella sala convegni, un erogatore e insufflatore di anidride carbonica, oltre ad una smart TV gigante per la RSA di Castilenti.
La voce della cooperazione
«Come banca di credito cooperativo abbiamo il dovere di sostenere il territorio; gli ospedali ne sono un pilastro essenziale», ha dichiarato Alfredo Savini, presidente della BCC CMReP
Impegno che guarda al futuro
La BCC Castiglione M.R. e Pianella rinnova così la propria missione mutualistica: investire nei bisogni concreti delle comunità locali, promuovere coesione sociale e contribuire a un sistema sanitario più umano e tecnologicamente avanzato. L’intervento di oggi si aggiunge alle numerose iniziative solidali che la banca porta avanti ogni anno, confermando la volontà di restare “la banca del territorio” al servizio di famiglie, imprese e istituzioni.