Le Federazioni Locali
Le Federazioni Locali, società cooperative con funzione consortile, sono gli organismi associativi delle BCC (che aderiscono ad esse volontariamente) e ne rappresentano la diretta espressione sul territorio.
Costituiscono il “punto di snodo” del sistema del Credito Cooperativo in quanto, da un lato, raccolgono le istanze e i segnali provenienti dalle BCC e li filtrano verso gli organismi nazionali; dall’altro, sintetizzano le informazioni e le indicazioni provenienti da questi ultimi e le trasmettono alle banche. Sono inoltre strumento di governo delle strategie locali-regionali per una serie di funzioni fondamentali: rappresentanza, tutela della qualità ed efficienza della gestione delle BCC, supporto associativo e consulenziale.
Le Federazioni Locali sono quindici:
- Federazione Piemonte Valle d´Aosta Liguria delle BCC
- Federazione Lombarda delle BCC
- Federazione Cooperative Raiffeisen
- Federazione Trentina della Cooperazione
- Federazione Veneta delle BCC
- Federazione Friuli Venezia Giulia delle BCC
- Federazione Emilia Romagna delle BCC
- Federazione Toscana delle BCC
- Federazione Marchigiana delle BCC
- Federazione Lazio Umbria Sardegna delle BCC
- Federazione Abruzzo e Molise delle BCC
- Federazione Campana delle BCC
- Federazione Puglia e Basilicata delle BCC
- Federazione Calabrese delle BCC
- Federazione Siciliana delle BCC